Fazzino Re a Sortino

L’idolo di casa, per la prima volta sulle strade della sua gara con l’Osella 3000, ha trionfato a suon di record fra la felicità del numeroso e appassionato pubblico. Sul podio del quarto round di Campionato Italiano Velocità Montagna Sud anche Conticelli, concreto alla guida della Nova Proto Np – 03 di classe regina e Samuele Cassibba primo della 2000 con la NP-01-02 Synergy.

Image

Un boato proveniente dalla collina dei Monticelli ha accolto la Osella Pa 30 di Luigi Fazzino su l’ultimo tornante della XXXIX^ Val d’Anapo – Sortino, un’edizione che rimarrà memorabile per il record che è rimasto a lungo sul display della corsa 3’08”89 e che rimarrà scolpito nei cuori degli appassionati. Le premesse c’erano tutte, dopo il crono notevole che il giovane pilota di Mellili aveva fatto segnare in ricognizione, non ci aspettava però uno score così entusiasmante che lo ha portato a trionfare ed alzare la Coppa, grazie al tempo complessivo di 6’21”240, seconda piazza per il trapanese Francesco Conticelli che, su Nova proto Np 01 di 3000 c.c. ha vinto gara 2, recuperando circa un secondo al vincitore e terzo il ragusano Samuele Cassibba su Nova proto Np 01-02 Synergy 2000.


La gara, organizzata dall’Automobile Club Siracusa e dall’ ASD Promoter sport, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e per il Siciliano Auto Storiche e moderne è stata in mattinata caratterizza dalla grande variabilità del meteo, che nella parte alta del tracciato ha portato sole e pioggia. Di conseguenza si è dilungata fino alle 19.00 dopo che gara 1 era durata oltre sei ore per via di alcune interruzioni necessarie per recuperare alcune vetture ferme sul percorso.


Quarta posizione per l’esperto comisano Franco Caruso che anche lui su Nova Proto Np 01 3000 e dietro di lui l’ottimo ragusano di Vittoria MirKo Sulsenti su Bulla Sport Bmw che è stato il migliore della classe fino a 1600. Sesta Piazza per papà Vincenzo Conticelli su Osella Pa 30 Evo, settima per il calabrese Francesco Ferragina su Elia Avrio St 09 e ottava per Cassibba senior, ovvero Giovanni anche lui su Osella Pa 3000.  Molto acclamato Lorenzo sardo nono e primo dei piloti sortinesi su Osella Pa 21 Jrb. Chiude la top Ten il maltese Darren Camilleri su Norma M 20F.


Belle le sfide dei Gruppi a cominciare dal CN dove l’ha spuntata Francesco Ferrazzano Su Osella Pa 21, davanti al maltese Ivan Deidun su Norma M20 F e Francesco La Spina su Ligier Js 49.


Fra le vetture con motore moto del gruppo Tm/Sc-SS primo all’esordio in salita il catanese di Biancavilla Antonino Salamone, davanti al giarrese Orazio Maccarone su Gloria Cp7 e Maurizio Fontana su Gloria b4 Suzuki stravince il gruppo E2SH Noel Galea sull’accattivante Ford Escort Mk2. Il maltese ha preceduto il siracusano Manuel D’Antoni su Fiat 500 Suzuki Evo e Antonino Carta su Fiat X 1/9 Suzuki.

Bella sfida in Gruppo E1 che ha visto uno splendido successo da parte di Francesco Lombardo, davanti a Giovanni Compagnino e Giuseppe Pappalardo tutti con le Peugeot 205 di classe 1400.


In gruppo A Successo dei Matteo Salpietro su Peugeot 106 Rally, davanti al locale Antonio Lo Nigro anche lui su Peugeot 106 e Ivan Ciardullo su Volkswagen Polo.


Tris di piloti con le Peugeot 106 sul podio del Gruppo N: l’emergente nisseno Marco Nicoletti, ha preceduto Daniele Leonardi e Antonino Germanò.


 Impressiona in Rs Plus il catanese Angelo Guzzetta, che fa il record di classe con la Peugeot 106, precedendo il bravo messinese Dario Salpietro. Problemi invece in gara 2 per il calabrese Roberto Megale che arriva attardato e per il brontese Domenico Currenti costretto all’abbandono.


Successso in gruppo Rs Cup per Francesco Vattiato, davanti a Carmelo Ferraro e Salvatore Castronovo tutti con le Renault Clio.

 

1 Luigi Fazzino (Osella Pa30 Zytek) in 6’21.40; 2 Francesco Conticelli (Nova Proto NP01 Zytek) a 2.89; 3 Samuele Cassibba (Synergy Np01 2000) a 6.56; 4 Franco Caruso (Nova Proto Np 01 Zytek) a 12.18; 5 Mirko Sulsenti (Bulla Sport Bmw S1000) a 28.07; 6 Vincenzo Conticelli (Zytek Pa 30 Evo) a 35.57; 7 Francesco Ferragina (Elia Avrio Sto9) a 38.84; 8 Giovanni Cassibba (Osella Pa 3000 Zytek) a 42.06; 9 Lorenzo Sardo (Osella Pa21/jrb Bmw) a 46.27; 10 Darren Camilleri (Norma M20 F Honda) a 46.83.